Home
Chi siamo
Il Comitato di Roma delle origini
Il Comitato di Roma, oggi
Eventi
Eventi vari, presentazione di libri…
Calendario eventi vari, presentazioni libri …
XIX Settimana della Lingua italiana nel mondo
Calendario eventi XIX settimana lingua italiana nel mondo
Ciclo dantesco 2019-2020
Calendario lectura Dantis
Video
Home
Chi siamo
Il Comitato di Roma delle origini
Il Comitato di Roma, oggi
Eventi
Eventi vari, presentazione di libri…
Calendario eventi vari, presentazioni libri …
XIX Settimana della Lingua italiana nel mondo
Calendario eventi XIX settimana lingua italiana nel mondo
Ciclo dantesco 2019-2020
Calendario lectura Dantis
Video
Piero Boitani – Dante Alighieri 700 anni dopo (1321-2021) – Febbraio 2021
Piero Boitani – Dante Alighieri 700 anni dopo (1321-2021) – Febbraio 2021
22 Febbraio 2021
|
0
23 views
Facebook
Twitter
Linkedin
Pin It
WhatsApp
You may also like
Tutela internazionale del patrimonio culturale tra conflitti bellici e cambiamenti climatici – Giugno 2022
Luca Serianni, Paolo Di Giovine e Marco Forni sulla nuova grammatica ladina di Marco Forni – Maggio 2022
Claudio Strinati su Caravaggio e Vermeer – Marzo 2022
Giovanni Di Peio su Dante Foscolo Mazzini: l’edizione londinese della Divina Commedia (1842) – Dicembre 2021
Gaia de Beaumont su Joséphine Baker, Lisa Ginzburg su Jeanne Moreau – con Daria Galateria – Novembre 2021
Enrico Morbelli – Piemontesi a Roma – Giugno 2021
Florence Raut – Il libro italiano a Parigi – Giugno 2021
Claudio Coletta – Sulle orme di Camilleri (e di Simenon) – Maggio 2021
Ada Grecchi – Fra vecchiaia, amore e pandemia – Maggio 2021
Alberto Toscano – Dante Alighieri in Francia 700 anni dopo (1321-2021) – Aprile 2021
1
2
3
»
Page 1 of 3
Navigazione articoli
Precedente:
Articolo precedente:
Lidia Ravera – Ieri adolescente in rivolta, oggi nonna – Febbraio 2021
Successivo:
Articolo successivo:
Maria Ida Gaeta – Dante Alighieri 700 anni dopo (1321-2021) – Marzo 2021
Ricerca per: